Treelife offre corsi sull’uso delle erbe presso varie strutture ricettive: agriturismi, cascine didattiche, associazioni e gruppi culturali, biblioteche e centri culturali pubblici e privati, con l’intento di promuovere la conoscenza delle erbe, delle antiche tradizioni popolari e dei prodotti naturali legati al territorio.
I corsi sono indirizzati verso tre tipologie d’orientamento: le erbe in cucina; la fitoterapia e la fitocosmetica.
ESEMPI DI DUE CORSI TIPO
1° Esempio:
Domenica 01/01/2990 presso l’Agriturismo “La Pineta di Calvagese della Riviera“ si terrà il corso:
“I fiori e le piante spontanee nella cucina naturale”
PROGRAMMA
- 09.00: accoglienza e presentazione attività
- 09.30: inizio lavori
- L’uso delle erbe nelle antiche tradizioni. Il rapporto dell’uomo con la natura.
- Descrizione e riconoscimento di alcune piante spontanee commestibili.
- Norme per la raccolta e la conservazione delle erbe ad uso culinario.
- Attività farmacologica di alcune piante spontanee e loro utilizzo in cucina
- 12.30 fine lavori
2° Esempio
Domenica 12/12/2990 presso la sala della Gloria dell’Università Cattolica del Sacro Cuore si terrà il corso:
“Le piante spontanee nella fitoterapia”
PROGRAMMA
- 09.00: accoglienza e presentazione attività
- 09.30: inizio lavori
- Le antiche tradizioni popolari.
- Raccolta e conservazione delle erbe; descrizione e riconoscimento di alcune piante spontanee.
- Attività farmacologica e dermatologia.
- Tecniche di estrazione: infusi, decotti, tisane, tinture, oleiti, macerati glicerinati.
- 12.30: fine lavori
Nota: il programma dei vari corsi può essere ripartito in più sezioni e suddiviso in più giorni (o serate), secondo il tipo di corso richiesto.
Tutti i corsi sono corredati da supporti multimediali (videoproiezioni, distribuzione di materiale informativo, dispense e cd.)